Strumenti Utente

Strumenti Sito


pub:conf-vpn-new

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Ultima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
pub:conf-vpn-new [2016/02/09 10:12] m.fiorazzo@unitn.itpub:conf-vpn-new [2016/02/09 11:07] m.fiorazzo@unitn.it
Linea 8: Linea 8:
 ^Sistema Operativo^Client consigliato^Istruzioni^ ^Sistema Operativo^Client consigliato^Istruzioni^
 |Windows, Macosx|Pulse Secure|[[pub:conf-vpn-new#https://wiki.unitn.it/pub:macosx_windows_pulse_secure|Pulse Secure Desktop]]| |Windows, Macosx|Pulse Secure|[[pub:conf-vpn-new#https://wiki.unitn.it/pub:macosx_windows_pulse_secure|Pulse Secure Desktop]]|
-|Dispositivi Mobili (Smartphone & Tablet)|Pulse Secure|[[pub:conf-vpn-new#dispositivi_mobili|Pulse Secure Mobile]]| 
 |Linux|Pulse Secure|[[pub:conf-vpn-new#linux_pulse_secure|Pulse Secure Linux]]| |Linux|Pulse Secure|[[pub:conf-vpn-new#linux_pulse_secure|Pulse Secure Linux]]|
 +|Dispositivi Mobili (Smartphone & Tablet)|Pulse Secure|[[pub:conf-vpn-new#dispositivi_mobili|Pulse Secure Mobile]]|
  
 ===== MACOSX, Windows (Pulse Secure) ===== ===== MACOSX, Windows (Pulse Secure) =====
Linea 20: Linea 20:
 Per Mac: Attenzione!!! Se viene usato il client Safari: al file .dmg viene appeso un'estensione .exe che va rimossa per poter ulilizzare il file, oppure effettuare un salva con nome “pulse.dmg”. Per client Firefox o Chrome non sono state riscontrate anomalie nel download.\\ Per Mac: Attenzione!!! Se viene usato il client Safari: al file .dmg viene appeso un'estensione .exe che va rimossa per poter ulilizzare il file, oppure effettuare un salva con nome “pulse.dmg”. Per client Firefox o Chrome non sono state riscontrate anomalie nel download.\\
  
-Dopo averlo installato, lanciare l' Applicazione Pulse Secure, appare la schermata principale:\\+Dopo averla installata, lanciare l' Applicazione Pulse Secure, appare la schermata principale:\\
  
 {{:pub:vpn:1_pulse_avvio.png|}} {{:pub:vpn:1_pulse_avvio.png|}}
Linea 28: Linea 28:
 {{:pub:vpn:2_pulse_crea_connessione.png|}} {{:pub:vpn:2_pulse_crea_connessione.png|}}
  
-Per far partire la connessione cliccare su <Connect>\\+Per far partire la connessione cliccare su <Connetti>\\
  
 {{:pub:vpn:3_pulse_connetti.png|}} {{:pub:vpn:3_pulse_connetti.png|}}
Linea 36: Linea 36:
 {{:pub:vpn:4_pulse_password.png|}} {{:pub:vpn:4_pulse_password.png|}}
  
-La connessione è stabilita, per disconnettere cliccare su <Disconnect>\\+La connessione è stabilita, per disconnettere cliccare su <Disconnetti>\\
  
 {{:pub:vpn:5_pulse_connessione_ok.png|}} {{:pub:vpn:5_pulse_connessione_ok.png|}}
  
-Compare la barra menù di Junos Pulse con l' icona di stato\\+Notare l'icona di Pulse Secure nell' area di notifica\\
  
 {{:pub:vpn:6_pulse_bar.png|}} {{:pub:vpn:6_pulse_bar.png|}}
  
-E' possibile visualizzare una finestra di stato da File->Connections->Advanced Connection Details...\\+E' possibile visualizzare una finestra di stato da File->Connessioni->Dettagli avanzati di connessione...\\
  
 {{:pub:vpn:7_pulse_connessione_ok_status.png|}} {{:pub:vpn:7_pulse_connessione_ok_status.png|}}
  
-E' possibile verificare l' ip assegnato da terminale con il comando 'ifconfig':\\+E' possibile verificare l' ip assegnato anche da terminale con il comando 'ifconfig' o 'ipconfig':\\
  
 <code> <code>